Nel caso di visualizzazione errata, cliccare qui.


Newsletter
02/2025


Buongiorno

Vuoi sapere quali aspetti sono fondamentali nella pianificazione di una certificazione Minergie? Michel Wyss, responsabile per la Svizzera romanda, ti svela a cosa prestare particolare attenzione. Il 22 maggio sarà il momento del lancio ufficiale del nuovo certificato Minergie-Esercizio. Partecipa all’evento, scopri il nuovo certificato e lasciati ispirare dagli interessanti progetti pilota. L'evento potrà essere seguito in lingua tedesca oppure in lingua francese. Inoltre, scopri tutti i vantaggi di un risanamento Minergie. Infine, scopri il progetto della nuova sede della Banca Raiffeisen Colline del Ceresio attraverso la breve intervista all’Architetto Aldo Celoria.

Il tuo team Minergie

Uno sguardo dietro le quinte: cosa c’è da sapere sulla certificazione

Michel Wyss, responsabile per la Svizzera romanda, condivide la sua esperienza in un'intervista, offre consigli pratici per la pianificazione e uno sguardo interessante dietro le quinte del suo lavoro. Ci racconta cosa è davvero importante nella pianificazione di una certificazione e quali sono le domande che riceve più frequentemente.

All'intervista

Invito: Lancio di Minergie-Esercizio

Il 22 maggio 2025, Minergie lancerà a Berna il nuovo certificato Minergie-Esercizio. Qual è l’obiettivo di questo certificato? Quali requisiti prevede e quali vantaggi offre? Scopri tutti i dettagli, lasciati ispirare dai progetti pilota e cogli l’occasione per fare rete con lo speed networking. L'evento potrà essere seguito in lingua tedesca oppure in lingua francese.

Iscriviti ora

Risanamento intelligente - per un maggiore comfort e costi accessori ridotti

Il tuo edificio inizia a mostrare i segni del tempo? Il consumo energetico ti sembra troppo elevato, il comfort in estate e in inverno non è ottimale oppure desideri finalmente dire addio ai combustibili fossili? In questo caso, la scelta migliore è un risanamento secondo lo standard Minergie. 

Scopri di più

La nuova sede della Banca Raiffeisen Colline del Ceresio: intervista all’Architetto Aldo Celoria

Il 19 maggio si terrà l'evento che presenterà in modo approfondito la nuova sede della Banca Raiffeisen Colline del Ceresio, certificata secondo lo standard Minergie-P-ECO e SNBS-Edificio. Cosa c’è dietro questo progetto? L’Architetto Aldo Celoria risponde ad alcune domande sul tema. 

All'intervista

Prossimi appuntamenti

Formazione continua

All'offerta dei corsi
 
 

Eventi

Al calendario eventi
 

Benvenuti in Minergie!

Diamo il benvenuto ai nostri nuovi Partner Specializzati e Membri Minergie, con i quali non vediamo l’ora di lavorare insieme.
  • Agabekov SA, Carouge
  • Enviroacoustique Sàrl, Aproz
  • Hydroliq AG, Luzern
  • Impact LD, Carouge
  • Luc Girardin, Sion
  • MThermique, Villars-Buquin
  • Pascal Waldmeier, Rupperswil
  • Quooker Schweiz AG, Kloten
  • rougetecnica edilizia sagl, Dangio
  • Pac’info, Bex
All'adesione

Leadingpartner

Flumroc

Protezione antincendio di prima classe
La lana di roccia Flumroc non è solo un eccellente materiale isolante, ma è anche naturalmente incombustibile. È in grado di resistere a temperature estreme e quindi fornisce una protezione naturale dagli incendi negli edifici senza l'aggiunta di ritardanti di fiamma o altri additivi.

Scopri di più

Internorm

Suggerimento per il risparmio energetico: Sostituire le finestre!
Le ragioni per la sostituzione delle finestre sono molteplici: giunti non isolati, vetri vecchi, spifferi, rumore o costi di riscaldamento elevati! Alla fine, non solo avrai risparmiato sui costi energetici, ma avrai anche migliorato il tuo stile di vita e avrai fatto qualcosa per il nostro clima. 

Scopri di più

Zehnder

Raffreddamento efficiente degli ambienti grazie all’impianto di ventilazione meccanica controllata
Il modulo di trattamento aria Zehnder ComfoClime è stato sviluppato per il funzionamento con l’impianto di ventilazione Zehnder ComfoAir Q ST. Montato direttamente su ComfoAir Q, ComfoClime raffredda e deumidifica l'aria di mandata. Funziona come una pompa di calore aria-aria e regola la temperatura dell'aria in uscita dall'unità di ventilazione. In inverno, ComfoClime supporta il sistema di riscaldamento grazie a un recupero di calore ottimizzato.

Scopri di più


I leadingpartner Minergie